sabato 1 ottobre 2011

Il Re è nudo - soluzione

Infine premiamo l'impegno di quanti si sono scervellati con lo tsume del 18 settembre.
Il problema fu composto da Ito Kanju nel 1700 ed è più antico documentato esempio di rarissimo tsume al Re solo che si conosca.
Sente inizia la sequenza di tsume con 1. R*1c e gote risponde interponendo il più forte dei pezzi difensivi che ha a disposizione, la hisha, che difende su tutta la seconda traversa 1... R*1b.
L'attacco continua con 2. S*2b Kx2b 3. G*2c K3a 4. G*3b (diagramma 1)


Diagramma 1
4 ... Rx3b 5. Gx3b Kx3b (diagramma 2): 


Diagramma 2
Ora 6. R*3d K4b 7. R4d K5b 8. R5d K6b 9. R6d K7b 10. R7d K6b (sente ha pazienza...) 11. R7d-7c+ (diagramma 3):


Diagramma 3
11 ... K5a 12. R5c+ K4a 13. +R7a K3b 14. +R7a-6b K2a 15. +R2c K3a +R3b tsume.
La sequenza è lunga 31 mosse e può dare luogo a due (!) diagrammi di tsume finali diversi. Uno o l'altro ryūō concludono il problema. Quando si dice il genio.

Finale 1
Finale 2

domenica 18 settembre 2011

Il Re è nudo

Se riuscite a risolvere questo tsume composto dal grande Ito Kanju, allora siete forti come un professionista.



giovedì 15 settembre 2011

Kubo vs. Maruyama

Il 9-dan Maruyama Tadahisa sarà lo sfidante di Watanabe per il titolo del Ryu-O. Ha infatti battuto Kubo nella terza e decisiva partita per la qualificazione alla finale alla meglio dei 3 incontri (i giocatori erano infatti sul punteggio di 1-1).
Kubo era sente, Maruyama gote.
La gara ha visto la supremazia di Maruyama dall'inizio alla fine. Il finale è stato caratterizzato da una bella sequenza forzante di gote con entrambi contendenti in byo-yomi. Dopo 134 mosse, e a manca un quarto a mezzanotte, Kubo ha abbandonato.
Questa la posizione finale:


Kubo abbandona
Ecco il kifu, con alcune mie impressioni:


棋戦:第24期竜王戦挑戦者決定三番勝負第3局
先手:久保利明
後手:丸山忠久
手数----指手--
1. 7六歩(77)  2. 3四歩(33) poi ovviamente 3. 7五歩(76) 4. 4二玉(51)  5. 6六歩(67)  6. 6二銀(71)  7. 7八飛(28)  8. 6四歩(63)  9. 4八玉(59)  10. 6三銀(62)  11. 3八銀(39)  12. 3二銀(31)  13. 3九玉(48)  14. 5二金(61)  15. 6八銀(79)  16. 3一玉(42)  17. 6七銀(68)  18. 8四歩(83)  19. 2八玉(39)  20. 3三角(22)  21. 1六歩(17)  22. 1四歩(13)  23. 5六銀(67) è una strategia per attaccare la testa dell'Alfiere (3d) che uso spesso anch'io quando apro con la sankenbisha  24. 8五歩(84)  25. 7六飛(78)  26. 2四歩(23)  27. 7七角(88) mantiene intatti gli sviluppi sia di 4三銀 che di 6五歩, ma la forma di Sente non mi piace molto 28. 2二玉(31)  29. 5八金(69)  30. 5四歩(53)  31. 4五銀(56)  32. 2三銀(32)  33. 6五歩(66)  34. 同 歩(64)  35. 7四歩(75)  36. 同 歩(73)  37. 5六飛(76) quando ho visto questa mossa mi è subito venuto in mente "ma non c'è nulla di meglio?". Vero che Gote non può difendere con 5三金 a causa di 7一角, ma Sente non può neanche attaccare 5四 per via dell'ovvia 5五歩. A causa di questo movimento trasversale di Torre, sembra che Kubo si sia ingolfato...  38. 6六歩(65) bella! Lascia sul ban l'aji di un avanzamento incontrollato e devastante del 歩 sulla 7ima colonna 39. 同 飛(56)  40. 同 角(33)  41. 同 角(77)  42. 3三桂(21) qui preferirei di gran lunga essere Gote: Alfiere e Argento di Sente non si coordinano, sono sulle diagonali sbagliate, Maruyama gioca solido al centro e costringe Kubo a tentare un attacco laterale...  43. 1五歩(16)  44. 3二金(41)  45. 1四歩(15)  46. 1二歩打    47. 4六角打  l' "artista del sabaki" costretto a cedere la Torre centrale per un Alfiere (difensivo) che poi paracaduta  fuori da zona promozione, in luoghi dove lavora poco ed è ingolfato senza raggio d'azione, ha battuto una strada un po' "originale" (direbbe qualcuno)  48. 6四歩打    49. 6五歩打    50. 5三金(52)  51. 5六銀(45)  52. 4四歩(43)  53. 7七桂(89)  54. 6二飛(82)  e questa??? Maruyama non ha fretta di catturare il 4六角 ma punta piuttosto sullo spingere la 6a colonna. Non era più facile 8六歩? 55. 8四角(66)  56. 6一飛(62)  57. 6四歩(65)  58. 同 銀(63)  59. 6五桂(77)  60. 同 銀(64)  61. 同 銀(56)  62. 同 飛(61)  63. 6六歩打    64. 2五飛(65) sembra addirittura facile per Maruyama sfuggire al  blocca-colonna-attacca con un controattacco sull'ala  65. 9一角成(46) 66. 4三金(53) Maruyama procede coi piedi di piombo, aspettando il momento giusto per controattaccare...  67. 5一角成(84) i due Alfieri Promossi di Sente non mi sembrano molto efficienti. Scegliendo di promuovere in 5一, Kubo permette addirittura al suo avversario di promuovere in 7九飛 indisturbatamente, via 7五, conservando l'altra 飛 in mano. Inoltre, 9一角 non lavora, perché non difende né attacca (eventualmente in 6四?). Però ora Maruyama sta entrando in byo-yomi... 68. 6九飛打    69. 1八香打    70. 9九飛成(69) 71. 3六歩(37)  72. 2一桂打 questa mossa stronca ogni residua e possibile futura velleità di Sente di affrontare un attacco paracadutando eventualmente 1三銀, sempre che abbia un senso. Per esempio, 1三銀 Gote può in ogni caso rifugiarsi in 2一玉. Non riesco a leggere una sequenza vincente o perlomeno che porti in vantaggio Sente in alcuna variante che parte da qui. E voi?   73. 5二銀打    74. 4二銀打    75. 6一馬(51) Kubo in imbarazzo per la schifezza che sta combinando!  76. 3五歩(34)  77. 4三銀(52)  78. 同 金(32) e ancora una volta Sente è indietro di una mossa, con quel 9一角 che dovrebbe stare in 6四 da almeno decine di mosse e che renderebbe la posizione vantaggiosa 79. 4八金(58)  80. 3六歩(35)  81. 3七歩打    82. 同 歩成(36) 83. 同 銀(38)  84. 3六歩打    85. 同 銀(37)  86. 3四香打    87. 6四馬(91) et voilà! Ma non è troppo tardi? "Che casino stanno combinando?" ha mormorato nella saletta accanto il 9-dan Fukaura. Adesso parte una sequenza forzante di Maruyama 88. 3六香(34)  89. 3七歩打    90. 同 香成(36) 91. 同 桂(29)  92. 3六歩打    93. 2五桂(37)  94. 3七銀打    95. 同 金(48)  96. 同 歩成(36) 97. 同 玉(28)  98. 2五桂(33)  99. 2六玉(37)  100. 3七銀打    101. 1六玉(26) qui io mi sarei sentito spacciato, e probabilmente è questo il momento in cui Kubo ha capito di aver perso: non ha alcun controattacco efficace 102. 1三歩(12)  103. 3一銀打    104. 同 玉(22)  105. 3六香打    106. 3二歩打    107. 4一飛打    108. 2二玉(31)  109. 3七馬(64)  110. 同 桂成(25) 111. 4三馬(61) disperata 112. 1五銀打    113. 同 玉(16)  114. 1四歩(13)  115. 2六玉(15)  116. 3六成桂(37) 117. 同 玉(26)  118. 4五金打    119. 2六玉(36)  120. 3五角打    121. 3七玉(26)  122. 3六香打    123. 2八玉(37)  124. 4三銀(42)  125. 3一銀打    126. 3三玉(22)  127. 3四歩打    128. 同 玉(33)  129. 2六桂打    130. 同 角(35)  131. 同 歩(27)  132. 3九角打    133. 2九玉(28)  134. 3七桂打    135. 投了        まで134手で後手の勝ち

Watanabe aspetta Maruyama per il match del titolo, che si giocherà a partire da ottobre.

martedì 13 settembre 2011

Habu, il "nuovo" Oi

Habu Yoshiharu
Habu si è aggiudicato l'Oi, che gli mancava dal 2006, battendo Hirose con il punteggio di 4-3. Tesissimo il semeai finale della settima partita, nella quale entrambi i contendenti hanno rifugiato il Re in Anaguma e aspettato lo svilupparsi degli eventi.
Questo il link al .kif della gara.

mercoledì 31 agosto 2011

Maruyama vs Kubo

È stata giocata oggi la seconda partita della finale degli sfidanti del RyuO. Dopo aver vinto la prima partita, Kubo ha tirato un po' i remi in barca e si è comportato da discolo. Ha giocato tecnicamente in maniera svogliata e ha finito col perdere in appena 87 mosse. Maruyama è uscito dall'apertura già con una posizione vincente e si è divertito a torturare il suo avversario tenendo in campo vari aji. Surreale la posizione finale, raggiunta la quale Kubo ha abbandonato:

+R5a e Gote abbandona
Questo il kifu:

棋戦:第24期竜王戦挑戦者決定三番勝負第2局
先手省略名:丸山
後手省略名:久保
手数----指手---------消費時間--
   1. 2六歩(27)  2. 3四歩(33)  3. 7六歩(77)  4. 5四歩(53)  5. 2五歩(26)  6. 5二飛(82)  7. 6八玉(59)  8. 5五歩(54)  9. 4八銀(39)  10. 3三角(22)  11. 3六歩(37)  12. 6二玉(51)  13. 3七銀(48)  14. 7二銀(71)  15. 4六銀(37)  16. 7一玉(62)  17. 7八玉(68)  18. 4二銀(31)  19. 6八銀(79)  20. 3二金(41)  21. 4五銀(46)  22. 2二角(33)  23. 2四歩(25)  24. 同 歩(23)  25. 3四銀(45)  26. 5一飛(52)  27. 2四飛(28)  28. 3三銀(42)  29. 2三歩打    30. 2四銀(33)  31. 2二歩成(23) 32. 同 金(32)  33. 4二角打    34. 2七飛打    35. 2八歩打    36. 4七飛成(27) 37. 5八金(49)  38. 3六龍(47)  39. 4三銀(34)  40. 7六龍(36)  41. 7七角(88)  42. 3三銀(24)  43. 5一角成(42) 44. 同 金(61)  45. 5三飛打    46. 6二金(51)  47. 5五飛成(53) 48. 6五角打    49. 5二銀成(43) 50. 2九角成(65) 51. 3四歩打    52. 同 銀(33)  53. 6二成銀(52) 54. 同 玉(71)  55. 6六金打    56. 7四龍(76)  57. 7五金(66)  58. 5四歩打    59. 1五龍(55)  60. 3三銀打    61. 7四金(75)  62. 同 馬(29)  63. 3三角成(77) 64. 同 金(22)  65. 2二飛打    66. 3二角打    67. 4二銀打    68. 2三金打    69. 2四龍(15)  70. 3一歩打    71. 同 銀成(42) 72. 2二金(23)  73. 同 龍(24)  74. 4二飛打    75. 4一金打    76. 同 角(32)  77. 4二龍(22)  78. 5二角(41)  79. 4一飛打    80. 6一金打    81. 同 飛成(41) 82. 同 銀(72)  83. 5三金打    84. 7二玉(62)  85. 5二金(53)  86. 6四馬(74)  87. 5一龍(42)  88. 投了        
まで87手で先手の勝ち

Chi sfiderà Watanabe? Si saprà tra un paio di settimane circa, quando si svolgerà la terza e decisiva partita del match.

Maruyama

Kubo

martedì 16 agosto 2011

Kubo vs Maruyama

È stato giocato il primo match (al meglio dei 3 incontri) della finale tra gli sfidanti per il titolo del Ryu-O. A contendersi l'accesso alla sfida con il detentore Watanabe, Kubo Osho/Kio e Maruyama 9 dan. La partita, 4 ore per giocatore più byo-yomi, è iniziata alle 10 del mattino ora giapponese ed è terminata alle 23.06.
Come è usanza nelle partite più importanti di Kubo, non è stata una gara facile.
Il furigoma ha assegnato Sente a Kubo che, senza sorprendere, ha principiato nel tentativo di imbastire una torre in Terza. Maruyama ha risposto con il cambio immediato degli Alfieri e i due contendenti se le sono date di santa ragione in un'apertura tesissima.
Ma ecco il kifu.

対局ID:744
開始日時:2011/08/16 10:00
終了日時:2011/08/16 23:06
先手:久保利明
後手:丸山忠久
   1. 7六歩(77)   2. 3四歩(33)   3. 7五歩(76)   4. 8八角成(22) 5. 同 銀(79)   6. 5四歩(53)   7. 7四歩(75)   8. 6二銀(71)   9. 7三歩成(74) 10. 同 銀(62)   11. 5三角打     12. 6四銀(73)   13. 2六角成(53) 14. 3五角打     15. 1五馬(26)   16. 2四角(35)   17. 同 馬(15)   18. 同 歩(23)   19. 2三角打     20. 4五角打     21. 5八金(49)   22. 4二金(41)   23. 4六歩(47)   24. 3三金(42)   25. 4五歩(46)   26. 2三金(33)   27. 2六歩(27)   28. 3三桂(21)   29. 4八銀(39)   30. 7二飛(82)   31. 6八金(69)   32. 4二玉(51)   33. 6九玉(59)   34. 3二玉(42)   35. 4七銀(48)   36. 4二銀(31)   37. 6六歩(67)   38. 7五銀(64)   39. 4四歩(45)   40. 6二金(61)   41. 2五歩(26)   42. 同 歩(24)   43. 2四歩打     44. 2二金(23)   45. 5六銀(47)   46. 4四歩(43)   47. 6五角打     48. 9四角打     49. 9六歩(97)   50. 6四銀(75)   51. 5四角(65)   52. 4三銀(42)   53. 3六角(54)   54. 8四歩(83)   55. 4七角(36)   56. 4五歩(44)   57. 6七銀(56)   58. 8二飛(72)   59. 1六歩(17)   60. 4六歩(45)   61. 3八角(47)   62. 3五歩(34)   63. 7八玉(69)   64. 5三金(62)   65. 7七銀(88)   66. 1四歩(13)   67. 1七桂(29)   68. 3四銀(43)   69. 5六角(38)   70. 4四金(53)   71. 4八飛(28)   72. 4五銀(34)   73. 7四角(56)   74. 5四銀(45)   75. 4六飛(48)   76. 4五歩打     77. 4九飛(46)   78. 4三玉(32)   79. 2九飛(49)   80. 3四玉(43)   81. 4八金(58)   82. 1三金(22)   83. 9五歩(96)   84. 6一角(94)   85. 2三歩成(24) 86. 同 金(13)   87. 2五桂(17)   88. 同 桂(33)   89. 2六歩打     90. 7三桂(81)   91. 7二歩打     92. 同 角(61)   93. 2五歩(26)   94. 8五桂(73)   95. 5六桂打     96. 7七桂成(85) 97. 同 桂(89)   98. 7六歩打     99. 同 銀(67)   100. 7三銀(64)   101. 2四歩(25)   102. 同 金(23)   103. 4四桂(56)   104. 7四銀(73)   105. 3二桂成(44) 106. 2八歩打     107. 同 飛(29)   108. 2六歩打     109. 7三金打     110. 9二飛(82)   111. 7二金(73)   112. 4三銀(54)   113. 4二成桂(32) 114. 6四桂打     115. 4三成桂(42) 116. 7二飛(92)   117. 4四銀打     118. 7六桂(64)   119. 3三銀成(44) 120. 2五玉(34)   121. 5八角打     122. 3六歩(35)   123. 7六角(58)   124. 2七銀打     125. 4四成桂(43) 126. 6一角打     127. 2九飛(28)   128. 2八銀打     129. 3六歩(37)   130. 3七歩打     131. 4九桂打     132. 4六金打     133. 3四成銀(33) 134. 同 金(24)   135. 同 成桂(44) 136. 同 玉(25)   137. 2八飛(29)   138. 3六金(46)   139. 3七金(48)   140. 同 金(36)   141. 同 桂(49)   142. 3五玉(34)   143. 4七桂打     144. 3六玉(35)   145. 3五金打     146. 3七玉(36)   147. 3九銀打     148. 投了 まで147手で先手の勝ち


lunedì 18 luglio 2011

Nuovo libro sullo shogi in lingua occidentale


È stato pubblicato ed è disponibile su Amazon un nuovo libro sullo shogi, in particolare su posizioni di tsume, in inglese.

Dalla descrizione sembra un'introduzione molto per principianti:

In this book you will find: * A complete introduction with rules of tsume puzzles and shogi rules that apply * Over 200 tsume puzzles of varying difficulty * Puzzles ranging from one move to thirteen moves * Solutions * Explanatory notes to many solutions * A quick reference section for those new to tsume and shogi

martedì 5 luglio 2011

Lo tsume del giorno

Vi propongo uno tsume carino in 9, buon divertimento!

Clicca per ingrandire

mercoledì 29 giugno 2011

Autografato!

Oggi sono contento perché mi è arrivato qualcosa dal Giappone!



giovedì 23 giugno 2011

Habemus "nuovo" Meijin!

Conclusa la settima e decisiva partita del 69° Meijin-sen. L'Eisei Meijin Moriuchi ha battuto l'Eisei Meijin Habu ed è diventato ancora più Eisei.

 1.P-7f   P-3d     2.P-2f   P-8d     3.P-2e   P-8e     4.G-7h   G-3b   
  5.P-2d   Px2d     6.Rx2d   P-8f     7.Px8f   Rx8f     8.Rx3d   B-3c   
  9.R-3f   S-2b    10.P*8g   R-8e    11.R-2f   K-4a    12.S-4h   S-6b   
13.P-3f   G-5a    14.N-3g   P*8f    15.Px8f   Rx8f    16.P-3e   R-8e   
17.N-7g   Rx3e    18.R-2e   R-3d    19.N-4e   B-4b    20.P*2d   P*8g   
21.Gx8g   P*2c    22.Px2c+  Gx2c    23.N-6e   P*2d    24.R-2f   P*3f   
25.P*3h   P-6d    26.N6ex5c+Sx5c    27.Nx5c+  Bx5c    28.S*4e   R-3e   
29.S-5d   B-7a    30.P*8b   R-8e    31.Rx3f   N*4d    32.R-4f   Rx8b   
33.P*8c   Rx8c    34.P*8d   Rx8d    35.P*8e   Rx8e    36.P*8f   R-2e   
37.Sx4c+  P*4e    38.Bx4d   Bx4d    39.R-5f   P*5e    40.R-3f   P*3e   
41.R-1f   B-6b    42.P*2f   B*6e    43.N*5c   K-3a    44.+S-4d  P-4f   
45.P-6f   B-7d    46.P-7e   B-5b    47.Px2e   G-3c    48.+Sx3c  Nx3c   
49.G-5h   N*3f    50.R*8b   S*2g    51.R-2f   Sx3h+   52.S-3i   Px2e   
53.R-1f   +Sx3i   54.Rx8a+  S*2g    55.N*5d   B-6c    56.Nx6b+  Bx8a   
57.B*7f   R*5d    58.+Nx5a  Sx1f+   59.G*4c   K-2a    60.G*3b   K-1b   
61.G4cx3c Sx3c    62.Gx3c   abbandona

mercoledì 8 giugno 2011

69° Meijin-sen sesta partita

Ecco il kifu dell'incontro, recuperato da Optus:

開始日時:2011/06/07 9:00
棋戦:第69期名人戦七番勝負第6局
持ち時間:9時間
手合割:平手
後手:森内俊之
先手:羽生善治
手数----指手---------消費時間--
  1 7六歩 2 8四歩 3 6八銀 4 3四歩 5 6六歩 6 6二銀 7 5六歩 8 5四歩 9 4八銀 10 4二銀 11 5八金 12 3二金 13 7八金 14 4一王 15 6九王 16 5二金 17 7七銀 18 3三銀 19 7九角 20 3一角 21 3六歩 22 4四歩 23 6七金 24 7四歩 25 3七銀 26 6四角 27 6八角 28 4三金 29 7九王 30 3一王 31 8八王 32 2二王 33 4六銀 34 5三銀 35 3七桂 36 9四歩 37 1六歩 38 1四歩 39 2六歩 40 2四銀 41 3八飛 42 7三角 43 1八香 44 8五歩 45 9八香 46 4二銀 47 9九王 48 6四角 49 6五歩 50 7三角 51 2五桂 52 3三桂 53 1五歩 54 同 歩 55 3五歩 56 同 歩 57 5五歩 58 同 歩 59 3五銀 60 同 銀 61 同 角 62 3四歩 63 7九角 64 2五桂 65 同 歩 66 5六歩 67 1五香 68 同 香 69 1四桂 70 1二王 71 1三歩 72 2一王 73 2四歩 74 同 歩 75 同 角 76 2三銀 77 1二歩 78 同 銀 79 1五角 80 8六歩 81 同 歩 82 1三歩 83 2六香 84 2四歩 85 2三歩 86 同 銀 87 2四香 88 1四歩 89 2三香 90 1五歩 91 1二銀 92 3一王 93 6四歩 94 同 角 95 5六金 96 9五桂 97 6五金 98 8七桂 99 同 金 100 同 桂 101 8八王 102 6七金 103 6四金 104 2三金 105 6八銀 106 9九角 107 8七王 108 7七角 109 同 銀 110 8三香 111 7八桂 112 6九銀 113 7四金 114 2二金 115 8三金 116 同 飛 117 5六角 118 7八銀 119 同 飛 120 9五桂 121 9六王 122 8二飛 123 6七角 124 1二金 125 8八香 126 2四歩 127 1三歩 128 同 金 129 1四歩 130 2三金 131 3二歩 132 同 王 133 1二銀 134 2二金 135 2三金 136 同 金 137 同 銀 138 同 王 139 4一角 140 投了         
まで139手で先手の勝ち

martedì 7 giugno 2011

Giocando contro Madoka Kitao 1p

5 giugno. Finalmente il grande giorno della partita con la maestra Madoka è arrivato! Sfortunatamente, nei tre giorni precedenti il mio intestino è stato stressato da un virus e l'enterite si è acutizzata soprattutto nella notte tra sabato e domenica... Che dire, che culo!
In contemporanea a me, Madoka ha giocato con Mella, e dev'essere successo un pasticcio col tempo. Poi ha perso con il tedesco Karthum (handicap B) e con il greco DemonikOu, che era talmente in forma da riuscire a piegare la pro in meno di 100 mosse (h B)!
Il commento di Madoka sensei: "Temibili questi europei!". Che nasca il futuro RyuO nel vecchio continente?
Ma veniamo al mio incontro (visionabile QUI su 81dojo). Tempo 15+60, hB+R, alcune brevissime note mie e "note di Madoka"

Il joseki a handicap è abbastanza nelle linee standard. 1. ... S6b 2. P7f P5d 3. P4f S5c (naturale che gote desideri bloccare 4d per fermare l'azione del B8h, e che a sua volta io desideri attivare al massimo il B8h e inchiodare i generali sinistri di gote ad una difesa statica) 4. P4e G3b 5. P3f K5b 6. P3e S2b (deve difendere dall'attacco del B8h alla L1a) 7. R3h G6b 8. P3d Px 9. Rx P*3c (fin qui tutto ancora negli alvei della teoria) 10. R3f (mi ritenevo soddisfatto: B e R sono attivi e in funzione, inoltre ho un P in mano) P6d 11. S4h (mirando a S4g rafforzando il centro) K6c 12. G7h P9d 13. P9f P7d 14. S6h N7c 15. G5h (cercando di costruire un castello primario, ma...) P6e 16. S4g S6d 17. S4f (qui avevo ancora in mente di attaccare sulla 4 colonna; "attaccare sulla 4 colonna è l'idea giusta, generalmente nelle partite a 2h, e in questa partita hai giocato - strategicamente - in modo impeccabile, mirando a ciò. La disposizione dei pezzi è perfetta per un attacco sulla 4 colonna e il giudizio posizionale è eccellente, qui come in tutta la partita. Hai studiato bene la teoria!") G5c 18. N3g L1b (togliendo la L dalla diagonale del B8h e magari aspettando di vedere cosa combino io...) 19. P1f P1d 20. P2f P2d 21. P2e Px 22. P*2d  (ho iniziato un po' prematuramente questo attacco; "Prima di lanciare qualunque attacco da questa posizione, dovevi giocare assolutamente K6i e completare un castello. Infatti, se gote prende un pedone d'avanguardia intorno a 6f/7f, il K5i è ancora troppo esposto e per te può diventare difficile difendersi. Infatti, il mio piano sarà proprio questo"P7e 23. Px Sx 24. Nx2e P*7f 25. P*3d Px 26. P*3c Nx3c 27. Nx3c+ Sx 28. R2f P*2b (ho preso l'iniziativa dalla parte sbagliata e per qualche mossa, ma senza ottenere nulla di concreto) 29. P5f (qui sono entrato in byoyomi) P6f 30. Px P*6e 31. Px P*6f 32. K6i Nx6e 33. P5e N*7g 34. Nx Px+ 35. P*6d Gx 36. Sx7g Nx+ 37. Gx N*6e 38. Gx6f P*7g 39. Gx7e Gx 40. B9g! ("Un'ottima mossa!") P7h+ 41. Kx S*7g 42. K6i G*6d 43. N*5f P9e 44. Nx6d S6f=?
Una chance per sente
("Qui potevi chiudere la partita. Con 2N, 1S, 1G, sebbene avessi ancora il Re in centro abbastanza sguarnito, dovevi vincere. Per esempio bastava la semplice P*6g"; è che con 1S, 2G e 2N avevo visto un matto dalle parti di 7g - senza accorgermi ahinoi che 8g è sprotetta45. Bx7e Sx 46. S*5b Kx6d 47. G*6c ("Dovevi giocare ovviamente G*8e") K7d 48. N*8f K8e 49. N*9g K7f 50. S3e P*6f 51. P*7g Nx+ 52. R2g B*7h (qui ho capito di aver perso) 53. K5i Bx4e+ 54. R3g Px3e 55. P*7h +N6g 56. G*7g K6e 57. Gx6g Px+ 58. N*5g +Px 59. Gx S*6f 60. Gx6f Sx 61. P*6g Sx6g+ 62. P*6f Kx5e 63. P*5f +Bx5f 64. Rx3e N*4e 65. S*6d Kx6f 66. abbandono

Mi consolerò con l'autografo e dedica!

Thanks to Hidetchi and 81dojo for this chance to take a lesson from Madoka sensei.

giovedì 2 giugno 2011

Contro la pro

Domenica prossima avrò l'onore di giocare una partita con Madoka Kitao 1p!
Madoka sensei
Handicap stabilito: due pezzi.
Spero di non sfigurare in quanto presidente della Federazione Italiana Dobutsu. Perché lei è l'inventrice del gioco. E perché voglio l'autografo.

Dura giocare così

81dojo, dopo quelli classici a uno e due kanji, ha introdotto un nuovo set di pezzi...



mercoledì 1 giugno 2011

69° Meijin-sen quinta partita

Habu si aggiudica la quinta partita con gote. Moriuchi guida ancora il match 3-2.
Il Meijin ha visto giusto sacrificando la Torre alla 45sima mossa per ottenere rapidamente l'accesso al Re. L'attacco è diventato inarrestabile.

1.P-7f   P-3d     2.P-2f   P-8d     3.P-2e   P-8e     4.G-7h   G-3b   5.P-2d   Px2d     6.Rx2d   P-8f     7.Px8f   Rx8f     8.Rx3d   B-3c   9.R-3f   S-2b    10.K-5h   K-4a    11.G-3h   R-8d    12.P*8g   R-2d   13.S-2h   G-5a    14.P-7e   R-8d    15.R-8f   P*8e    16.R-5f   S-6b   17.P-3f   P-5d    18.P-3e   B-4b    19.R-2f   P*2c    20.R-7f   S-3c   21.N-3g   S-4d    22.P-4f   P-5e    23.P-4e   Sx3e    24.P*3f   S-2f   25.P*2g   Sx3g+   26.Sx3g   S-5c    27.Bx5e   N-3c    28.P-7d   P*5f   29.Rx5f   Rx7d    30.S*6e   R-1d    31.S-4f   P-6d    32.S-7f   S-5d   33.B-8h   P*5e    34.Bx5e   Sx5e    35.Rx5e   B*7d    36.P-5f   G-5b   37.P-6f   N*6c    38.Rx8e   Bx8e    39.Sx8e   P-6e    40.Px6e   B-7e   41.B*8h   R*2i    42.S*2h   Nx4e    43.Sx4e   P*5g    44.K-4g   R-4i+  45.G-4h   P-5h+   46.Gx4i   B-5g+   47.K-3h   +Px4i   48.R*7a   K-4b   49.N*3d   K-5c    50.Rx1a+  +P-4h   51.K-2i   G*3h    52.K-1h   Gx2h   53.Kx2h   +B-4f   54. abbandona

Martedì 7 e mercoledì 8 giugno la sesta partita del match.

venerdì 27 maggio 2011

Next move revealed

Do you remember the Next move post?
From the diagram 1 position, sente's turn, can you predict how the game proceeded?
(1)
81dojo friends' ideas concerned mainly about breaking through the 6th column. Sente's shape is wielding a massive atsui right now, so it musn't be wasted. Moreover, R8d has been misplaced by sente's P7d Px.
The immediate P6d followed by Px Sx P*6d S5e solves anything, and erases aji.
So here I played R6f. The idea is just to support a P6d push.
My opponent quite easily replied with B7e checking the Rook and the 3i square, and I ignored it, simply driving my pawn P6d. Following moves: Bx6f Bx R8b Px6c+ Sx P5c+ forcing a tesuji (diagram 2).
(2)
Gote's Gx5c, and B*7a. R5b and now Sx4d Sx, leading to diagram 3, where both Bishops are focusing onto 4d square, with gote's R and K that might be attacked simultaneously with Bx5c+ Rx Bx4d.
(3)

lunedì 23 maggio 2011

Lo tsume del giorno

Dopo tanto tempo, oggi vi propongo uno tsume in 9 mosse!


Clicca sul diagramma per ingrandirlo

mercoledì 18 maggio 2011

69° Meijin-sen quarta partita

Habu vince con sente la quarta partita del finale per il titolo ed evita così un devastante 0-4. Ora la situazione è Habu-Moriuchi 1-3.
Verso metà partita sembrava che Moriuchi avesse l'iniziativa, ma poi Habu ha ottenuto l'accesso al Re con un sacrificio di Torre alla mossa 52. L'attacco non ha entusiasmato per nulla la sala stampa: era infatti giudicato non proprio irresistibile. Sta di fatto che Habu sia riuscito comunque ad ottenere una posizione vincente e a battere il suo sfidante.

1.P-7f P-8d 2.S-6h P-3d 3.P-6f S-6b 4.P-5f P-5d 5.S-4h S-4b 6.G4i-5h G-3b 7.G-7h K-4a 8.K-6i G-5b 9.S-7g S-3c 10.B-7i B-3a 11.P-3f P-4d 12.G5h-6g P-7d 13.S-3g B-6d 14.B-6h G5b-4c 15.K-7i K-3a 16.K-8h K-2b 17.S-4f S-5c 18.N-3g P-9d 19.P-1f P-1d 20.P-2f S-2d 21.R-3h B-7c 22.L-1h P-8e 23.L-9h S-4b 24.K-9i B-6d 25.P-6e B-7c 26.N-2e N-3c 27.P-1e Px1e 28.P-3e Px3e 29.P-5e Px5e 30.Sx3e Sx3e 31.Bx3e P*3d 32.B-7i Nx2e 33.Px2e N*3e 34.P*1d (la mossa in busta) Nx4g+ 35.R-3f S*3e 36.R-6f B-8d 37.P-7e Bx7e 38.R-7f B-4h+ 39.Rx7d P*7c 40.R-7f S-5c 41.N*2g S-2f 42.Nx1e P*1g 43.S*1c K-3a 44.Nx2c+ Gx2c 45.S-2d+ K-3b 46.P-1c+ Lx1c 47.P*5d S-4b 48.P-6d Gx5d 49.Px6c+ P*6h 50.Bx6h P-3e 51.+Sx2c Kx2c 52.Rx2f +Bx2f 53.G*2d K-3b 54.P*4c S-3c 55.S*3d Sx3d 56.Gx3d R*3c 57.Gx3c Kx3c 58.R*2d G*3d 59.S*4b Rx4b 60.Px4b+ Gx2d 61.R*3b K-2c 62.Px2d K-1d 63.Rx3e+ +Bx3e 64.Bx3e R*3f 65.B*4c Rx3e 66.G*2f R*3g 67.P*1e abbandona (Diagramma)

67. P*1e e Moriuchi abbandona
La prossima partita è in programma per il 31 maggio/1 giugno.

lunedì 16 maggio 2011

Un fu ha la forza di mille kin/1

Ovvero un pedone ha la forza di mille generali.


(1)

Il Bianco ha formato un castello Yagura senza l’Argento. Grazie al Cavallo nero in 2e, un pedone paracadutato in 3c potrebbe essere piuttosto efficace: ecco che un pedone in mano può avere la forza di mille generali.
La sequenza che potrebbe seguire:


P*3c Nx3c
Nx1c+ …


Dopo P*3c, il Bianco potrebbe giocare G3a, ma otterrebbe una cattiva forma. Così, Nx3c è la mossa naturale che impedisce una perdita di materiale.  Da notare la mossa successiva: Nx1c+. Nella direzione sbagliata? No, è la mossa giusta.


 Lx1c
P1d Lx1d
Lx1d 


A questo punto il Nero può irrompere attraverso la 1^ colonna.


Ritorniamo al diagramma 1. Supponendo d’avere più di un pedone di riserva, la sequenza potrebbe essere:


P*3c Nx3c
Nx3c+ G4x3c
N*2e Gc4c
P*3c …


Quando l’avversario ha costruito un castello Yagura, prima di giocare N2e è perciò importante ottenere un pedone in mano.

domenica 15 maggio 2011

Lo Shogi in Rocky Joe!

Da una segnalazione del sempre attento Marco Fava, che si ringrazia.


Rocky Joe, fedele compagno dei goisti in pausa in quel di Bagnile di Cesena, cita lo Shogi nell'episodio 23, minuto 4:13 (link youtube): i ragazzi sulla sinistra ci stanno giocando.


Certo non si può giudicare chi stia vincendo...



venerdì 13 maggio 2011

Interview with polish player Oneye


Oneye, you outlined you will try to enter shogi school, so when? We all cheer for you.
Maybe ikuseikai/shoreikai don't allow foreigners.
But I wanted to think about trying strenght in pro after 3rd year of university.


You said you haven't a favourite shogi pro. Is it still true?
(They suggest she just doesn't want to reviel her real style).
I respect professionals, they plays in their own way. Hard to tell which is my favourite, really.


Do you also play other board games, for fun?
In past I played go, chess rarely. Now I have university and I can find time only for shogi. You can add doubutsushogi, that my friends like to play!


Glad to hear that, as I am the italian dobutsushogi federation president.
So, many players come to shogi from go or chess, how did you discover the game?
I saw Shikamaru playing it in "Naruto" manga. I got interested and searched in Internet. On kurnik.pl I saw shogi with european symbols (with those funny star-like generals). I fell in love from first sight.


In tournament play, have you ever missed a tsume in byoyomi?
Sure, I am only a human :)


You alluded you know a lot about shogi history, so is there some fact about shogi history that hit you?
Yes: for example, there was a funny variation of shogi with drunken elephant standing in front of the king.
I also read that professional players were born in this way: that newspapers payed for good games kifus. And strong amateurs started to live from it.
It is also known that shogi piece shape is the most original from all chess variants.


You love doing tsumeshogis, right?
Oh yes, I love tsumeshogi thanks to my sensei Koshiro.


And how many moves tsumes do you solve on average? 7 moves? 9? 631?
Recently I'm trying 15 moves. But I'm able to solve more moves ones. Some 21 moves are easy. Sometimes 9 moves will be more difficult.


Ok, last one now. What's the sharpest joseki you've ever met? And why?
I've met a strong online player playing sharp kakutofu. It was scary.


Thank you for your patience and good luck for the next 81Ou title match!
Thank you :)

mercoledì 11 maggio 2011

Quiz: next move?

This is a game I played as sente at the last Italian Open championship, held in Milan on 7-8th May.


▲歩7f △歩3d ▲歩7e △銀6b ▲歩6f △歩8d ▲飛7h △王4b ▲玉4h △王3b ▲銀3h △歩5d ▲玉3i △金5b↖ ▲玉2h △歩8e ▲飛7f △歩1d ▲歩1f △銀5c ▲歩9f △歩9d ▲銀6h △銀4b↗ ▲銀7g △銀3c ▲金5h↗ △角3a ▲歩6e △歩4d ▲銀6f △金4c ▲歩5f △飛8d ▲歩5e △王2b ▲歩5d △飛5d ▲銀5e △飛8d ▲歩7d △歩7d ▲歩5d △銀6b


Click to zoom
Seems like sente has a way to break into gote's camp. What's the move you would do in this position?


After some suggestions, I'll post how the game went on.

martedì 10 maggio 2011

Un marzo da leoni #4



È in distribuzione il quarto volume di Un Marzo da Leoni.
Finora è l'uscita che mi è piaciuta di più, veramente bella.
Rei incomincia a frequentare il seminario del maestro Shimada insieme al suo rivale e "migliore amico" Nikaido, che sta salendo nelle classi del Junisen per acchiapparlo...
Ma la principale storia è la vicenda umana di Shimada 8-dan, che con grandi sacrifici e sofferenze è diventato pro grazie al supporto di tutto il suo paese (Tendo!) e che adesso deve sfidare il Meijin Soya nella finale del titolo del Shishio. Il Shishio probabilmente è l'Osho, anche se c'è chi lo crede il RyuO. Comunque sia, il già cagionevole Shimada è sotto una tremenda pressione: non deve subire una sconfitta per 4-0, continuando il match almeno per altre due partite, dato che la sesta partita si svolgerebbe proprio a Tendo, a casa sua... Ce la farà?

domenica 8 maggio 2011

Campionato italiano shogi/6

Grazie all'ospitalità della Casa dei Giochi.
Grazie per l'arbitraggio e i premi a Giuseppe Baggio.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato, arrivando anche da località molto lontane.
Bravi Peter Hingley, vincitore del torneo, e Nicola Caridi, secondo classificato nell'Open e quindi campione italiano (devo chiedergli un autografo). E ah, sì, un secondo bravo a Nicola per la vittoria nel torneo collaterale di Dobutsu - i clacson e le trombette e le bandiere rossonere di Milano di sabato notte erano per lui: parola di presidente.
Evviva lo Shogi! Al prossimo anno.

69° Meijin-sen terza partita

In gran forma Moriuchi schianta Habu anche nella terza partita della finale.


Il punteggio ora è Habu-Moriuchi 0-3. Ce la farà Habu a ribaltare il risultato?


Ecco il kifu:



▲7六歩    △3四歩    ▲2六歩    △5四歩    ▲2五歩    △5二飛 ▲4八銀    △5五歩    ▲6八玉    △3三角    ▲3六歩    △6二玉 ▲3七銀    △7二玉    ▲4六銀    △8二玉    ▲7八玉    △7二銀 ▲6八銀    △3二金    ▲5八金右  △4二銀    ▲6六歩    △4四歩 ▲3五歩    △4三銀    ▲3八飛    △3五歩    ▲同 銀    △5六歩 ▲同 歩    △同 飛    ▲6七金    △5二飛    ▲5六歩    △4五歩 ▲3六飛    △3四歩    ▲同 銀    △同 銀    ▲同 飛    △4二飛 ▲5七金    △4六歩    ▲同 歩    △4五歩    ▲9六歩    △4六歩 ▲9七角    △4四飛    ▲同 飛    △同 角    ▲4一飛    △3三金 ▲3七桂    △4八飛    ▲5八銀    △5二歩    ▲4三歩    △2八飛成 ▲4二歩成  △4八銀    ▲4六金    △3七銀不成▲5五金    △4八銀成 ▲6七銀右  △2六角    ▲5一と    △7一金    ▲5二と    △6一桂 ▲4六飛成  △3七角成  ▲4二龍    △2六馬    ▲4九歩    △5九成銀 ▲同 金    △同 馬    ▲4八歩    △6八馬    ▲同 玉    △3二金 ▲同 龍    △4八龍    ▲7七玉    △5七金    ▲6二銀    △6七金 ▲同 玉 まで91手で先手の勝ち

1.P-7f   P-3d     2.P-2f   P-5d     3.P-2e   R-5b     4.S-4h   P-5e   
5.K-6h   B-3c     6.P-3f   K-6b     7.S-3g   K-7b     8.S-4f   K-8b   
9.K-7h   S-7b    10.S-6h   G-3b    11.G4i-5h S-4b    12.P-6f   P-4d   
13.P-3e   S-4c    14.R-3h   Px3e    15.Sx3e   P-5f    16.Px5f   Rx5f   
17.G-6g   R-5b    18.P*5f   P-4e    19.R-3f   P*3d    20.Sx3d   Sx3d   
21.Rx3d   R-4b    22.G-5g   P-4f    23.Px4f   P*4e    24.P-9f   Px4f   
25.B-9g   R-4d    26.Rx4d   Bx4d    27.R*4a   G-3c    28.N-3g   R*4h   
29.S*5h   P*5b    30.P*4c   R-2h+   31.P-4b+  S*4h    32.Gx4f   Sx3g=  
33.G-5e   S-4h+   34.S5h-6g B-2f    35.+P-5a  G-7a    36.+Px5b  N*6a   
37.R-4f+  B-3g+   38.+R-4b  +B-2f   39.P*4i   +S-5i   40.Gx5i   +Bx5i  
41.P-4h   +Bx6h   42.Kx6h   G-3b    43.+Rx3b  +Rx4h   44.K-7g   G*5g   
45.S*6b   Gx6g    46.Kx6g   resigns

sabato 7 maggio 2011

Campionato italiano shogi/5

L'evento collaterale dell'Open di Shogi? Il torneo di Dobutsushogi in notturna!


Il campione di Genova all'opera
I padroni di casa
In occasione del torneo di dobutsu, Maurizio tirato a festa

Novità teoriche in apertura?

Campionato italiano shogi/4

Dopo il primo faticoso giorno il torneo va in pausa con la seguente classifica:


  1. Caridi Nicola 3
  2. Peter  Hingley 3
  3. Marco Milone 2
  4. Ermanno Bozzali 2
  5. Fabrizio Soppelsa 2
  6. Ivano Taldo 2
  7. Federico Forte 0
  8. Caridi Leonardo 0
  9. Maurizio De Leo =
  10. Giuseppe Baggio =
Cercando lo tsume in 451 mosse

Il derby di Genova
Uno Forte
    Lectio magistralis in "Perdere l'iniziativa"

Campionato italiano shogi/3

Dopo i primi due turni la situazione è Ermanno 2, Fabrizio, Marco, Nicola, Peter 1, Leonardo 0. Giuseppe ha fatto 2 bye. Dal terzo turno ci saranno 8 giocatori, quindi parteciperà anche lui.


Memento: in byo-yomi, l'orologio rosso va premuto ad almeno 1,7-1,8-2 secondi prima del FAULT.

Campionato italiano shogi/2

Janggi intruso

Marco
Assalto all'Anaguma!

Campionato italiano shogi/1

Inquietante

Due ori

Prima scacchiera