lunedì 2 maggio 2011

Nascita e morte del suizo

Intorno all'anno 1300 della nostra era, un monaco buddhista descrisse in uno scritto un paio di varianti progenitrici dello Shogi moderno, il Dai Shogi, o grande Shogi, che si giocava su un tavoliere 15x15 con 130 pezzi e lo Sho Shogi (piccolo Shogi).


Proprio quest'ultimo può essere considerato l'antenato in linea retta più vicino allo Shogi. Sebbene non prevedesse il paracadutaggio dei pezzi, era giocato su una griglia 9x9 con l'aggiunta rivoluzionaria, per l'epoca, di due pezzi corridori, la hisha e il kakugyo (Torre e Alfiere), e del suizo, o Elefante Ubriaco.


L'Elefante Ubriaco
L'Elefante Ubriaco partiva dalla casella davanti al Re e si muoveva come il Re, tranne che indietro dritto. Quando promosso, diventava Principe Incoronato. Per vincere contro un giocatore che avesse promosso il suizo, occorreva dare matto sia al Re che al Principe Incoronato.


L'Elefante Ubriaco
Il Principe Incoronato
Ma questa faccenda di un pezzo (ubriaco!) che poteva promuovere a sovrano fece non poco infuriare l'imperatore Gonara (che regnò fra il 1526 e il 1557).

Inoltre, l'aggiunta della regola del paracadutaggio verso la fine del 1500 (si dice ispirata alla possibilità non rara, durante il feudalesimo giapponese, che i militari di una fazione, catturati, cambiassero schieramento), mandò in pensione definitivamente il suizo: dover mattare (potenzialmente) 3 Re sul tavoliere sarebbe stato troppo per chiunque!

2 commenti:

  1. Nota:
    il Suizo però non è sparito del tutto, sopravvive nel Chu Shogi (che si gioca su un tavoliere 12x12, 46 pezzi per giocatore, niente paracadutisti) che è stato a lungo praticato sia prima che parallelemente allo Shogi nel periodo Edo (anche oggigiorno ma con minore intensità). Quindi nel Chu Shogi (o Shogi intermedio) c'è la possibilità di possedere 2 Re (promuovendo appunto il Suizo) e quindi di costringere l'avversario a mattare entrambi se vuole vincere.

    RispondiElimina
  2. Grazie della nota di precisazione, Anonimo rossanese. Un giorno ce la faremo una partita a Chu Shogi!

    RispondiElimina