giovedì 28 aprile 2011

Lo tsume del giorno

Le soluzioni dei nigeshogi del 24 aprile sono:

  1. Lx9f
  2. K8h S7i K9h

E ora vi propongo uno tsume carino dall'app della NSR, in 5 mosse:


Clicca sul diagramma per ingrandirlo

lunedì 25 aprile 2011

Un nigeshogi

Tutti i lettori di questo blog sapranno cos'è uno tsumeshogi (si spera!).
Ma forse pochi avranno sentito parlare di problemi di nigeshogi (逃げ将棋).
Ebbene, i nige sono l'opposto degli tsume, nel senso che nei nige siete sotto attacco e la soluzione richiesta è la sequenza di difesa corretta (antitsume).
Esempio facile di nige in 1:


Nigeshogi 1
E ora provate con un nige in 3:


Nigeshogi 2

venerdì 22 aprile 2011

81 diver

Tratto dall'omonimo manga, in questo serial in 11 episodi (35 minuti circa, quindi 60 minuti televisivi) trasmesso nel 2008 da Fuji TV si parla di... shogi.
Il protagonista, Sugata Kentaro o Hachi-One (81) diver (per la sua capacità di tuffarsi nello shogiban), fallisce l'esame per diventare pro ma continua a giocare vivendo di scommesse nei dojo. Sempre alla ricerca di avversari degni, un giorno gli capita di fare una partita con Ukeshi ("Champion"), che è una ragazza e, fatalità, la sua inserviente presso il condominio dove abita. La sottovaluta e finisce per perdere. Effettivamente, lei è molto più forte di lui che, sconfitto, si fa guidare nella sfida di 3 maestri True Sword per diventare più forte. Ma questo è solo l'inizio, perché, con il procedere della storia, Kentaro viene coinvolto in una pericolosissima avventura all'insegna di shogi&scommesse nella rete di una potente organizzazione criminale di giocatori il cui fine ultimo è...


Il serial è a metà strada tra un videogame e un soft-porno. Le partite sono nipponicamente molto spettacolarizzate con effetti speciali iperbolici: giocatori sudati manco avessero corso la maratona, mosse fatte con sbracciate che neanche Michael Phelps, flashback interminabili, fuochi artificiali, esplosioni, fumogeni e nebbie, pezzi che si infiammano, parlano o cantano...
La trama è tipo Quake, organizzata a livelli: fatto fuori il mostro c'è il mostro successivo e alla fine il supermostro.
Il cast. I protagonisti uomini sono tutti racchi, e quelli un po' più carini sono effemminati. Le protagoniste ragazze sono invece tutte strafighe. E solo per questo lo show è raccomandatissimo a un pubblico maschile.
Ed ecco una scena tratta dall'episodio 9, la partita superfast (infatti l'unica senza effetti stravaganti), in cui Kentaro sfida un pro che fa la guardia alla porta per l'ingresso al livello finale, quello contro il supermostro:



mercoledì 20 aprile 2011

69° Meijin-sen seconda partita

Moriuchi, lo sfidante, ha vinto anche la seconda partita per il titolo di Meijin.
Ora il punteggio è Habu-Moriuchi 0-2.
Ecco il kifu

▲7六歩    △8四歩    ▲6八銀    △3四歩    ▲6六歩    △6二銀
▲5六歩    △5四歩    ▲4八銀    △4二銀    ▲5八金右  △3二金
▲6七金    △4一玉    ▲2六歩    △7四歩    ▲7七銀    △5二金
▲7九角    △3三銀    ▲3六歩    △3一角    ▲3七銀    △8五歩
▲4六銀    △4四歩    ▲5五歩    △5三銀    ▲5八飛    △5五歩
▲同 銀    △5四歩    ▲同 銀    △同 銀    ▲同 飛    △6四角
▲4六角    △同 角    ▲同 歩    △4七角    ▲7一角


Mossa in busta

△7二飛 ▲6一銀    △3六角成  ▲7二銀成  △5四馬    ▲6二成銀  △5三金
▲5一飛    △4二玉    ▲8二角成  △2八飛    ▲8一飛成  △3六馬
▲5八歩    △7八銀    ▲5七金    △2九飛成  ▲4九桂    △6九銀成
▲同 玉    △4九龍    ▲7八玉    △4一桂    ▲5一成銀  △3一玉
▲4一成銀  △2二玉

martedì 19 aprile 2011

Zona di pezzi, ovvero shogiban

Sembra che in Giappone sia uscita una nuova pubblicazione sullo shogi (Pieces-zone). Ma pare non essere un manga: mi dà l'idea un racconto-romanzo a puntate. Chi ci capisce qualcosa è bravo!

lunedì 18 aprile 2011

Un kimono particolare

Gli amici shogisti che seguono questo blog riconosceranno senz'altro che il kimono in questione, indossato nella sfilata del Nipponbashi, ha qualcosa di familiare...

Un grazie per la foto all'associazione VenetoGo.

giovedì 14 aprile 2011

Tre cavalli in mano...

Nel primo volume di Un Marzo da Leoni il maestro Senzaki, che cura le pagine di curiosità sullo shogi in mezzo al manga, parla degli tsume. Ne propone uno in 21 mosse e dice che chi riesce a risolverlo deve essere forte come un professionista.

Esiste poi un proverbio che recita: Con 3 cavalli in mano c'è sempre lo tsume.

Detto ciò, provate a risolvere questo problema di matto in 21 e diventerete pro! Buon divertimento.

Clicca sul diagramma per ingrandirlo

mercoledì 13 aprile 2011

I giocatori dan, fortissimi!

Questa è una partita che ho giocato con sente su 81dojo


1 2六歩 2 3四歩 3 7六歩 4 4四歩 5 2五歩 6 3三角 7 4八銀 8 2二銀 9 5六歩 10 3二金 11 7八金 12 5二金 13 6九玉 14 6二銀 15 5八金 16 4三金 17 6八銀 18 4一玉 19 7七銀 20 4二角 21 7九角 22 3三銀 23 6八角 24 5四歩 25 9六歩 26 3一玉 27 7九玉 28 7四歩 29 8八玉 30 7五歩 31 7五歩 32 7五角 33 7四歩打 34 6四角 35 6六歩 36 7二飛 37 7六銀 38 2二玉 39 6五銀 40 8二角 41 6七金 42 6四歩 43 7六銀 44 7四飛 45 8六角 46 6三銀 47 5七銀 48 9四歩 49 4六銀 50 1四歩 51 1六歩 52 7二飛 53 3六歩 54 7四銀 55 5七金 56 7五歩打 57 6七銀 58 4五歩 59 3七銀 60 7三桂 61 6八角 62 9五歩 63 9五歩 64 9七歩打 65 9七香 66 6五歩 67 6五歩 68 8五桂 69 9六香 70 6五銀 71 8六歩 72 3五歩 73 7三歩打 74 7三角 75 7四歩打 76 7四銀 77 6四歩打 78 6四角 79 4六歩 80 3六歩 81 3六銀 82 4六歩 83 4六金 84 3五歩打 85 3五銀 86 4五歩打 87 3四歩打 88 4二銀 89 4四歩打 90 5三金 91 2四歩 92 2四歩 93 2四銀 94 2三歩打 95 3三歩成 96 3三桂 97 8五歩 98 4六歩 99 3四桂打 100 3一玉 101 2三銀成 102 2五歩打 103 3二成銀 104 3二玉 105 4二桂成 106 4二玉 107 3四歩打 108 6六歩打 109 7三歩打 110 7三飛 111 3三歩成 112 5二玉 113 2五飛 114 6三玉 115 6五歩打 116 6五銀 117 4三歩成 118 4三金 119 6五飛 120 6七歩成 121 6七金 122 7六桂打 123 7六金 124 7六歩 125 5二銀打 126 5二玉 127 6四飛 128 7七銀打 129 7七桂 130 7七歩成 131 7七角 132 7九銀打 133 7八玉 134 6八金打 135 6八飛 136 6八銀成 137 6八玉 138 4八飛打 139 5八銀打 140 6七歩打 141 5九玉



Tocca a gote
La partita qui era per me ormai persa, salvo il massacro finale...


142 5八飛成 143 5八玉 144 4七金打 145 6七玉 146 7六銀打 147 7八玉 148 7七銀成 149 8九玉 150 7八成銀 151 9八玉 152 8九角打 153 9七玉 154 7七飛成 155 投了


Aiuto!

martedì 12 aprile 2011

Il 13-dan Amano Soho


Soho Amano (nato Tomejiro, 1816-59), è stato uno shogista che visse durante lo shogunato Tokugawa, e uno degli shogisti più forti di tutti i tempi. È considerato il padre dello shogi moderno.


La sua visione strategica era così profonda per l'epoca che è stato calcolato che il suo grado reale avrebbe dovuto essere il 13-dan.


Nel 1846 gli venne conferito il grado di 7-dan. La sua abilità andava certo ben al di là di questo riconoscimento, ma non facendo parte di nessuna delle 3 scuole di shogi ufficiali, non potè ottenere diplomi più importanti.


Suo il motto "L'attacco è la difesa", validissimo ancora ai nostri giorni. Dimenticare di difendere adeguatamente nel bel mezzo di un attacco non è considerato "giocare a shogi".


Questo è il kifu di una sua meravigliosa partita giocata contro Ito Soin III, il Meijin in carica, e riprodotta alla presenza dello shogun. Soho esegue alla mossa 33 il suo famoso paracadutaggio dell'Alfiere sentinella, un Alfiere che dal proprio campo tiene d'occhio la diagonale a distanza.


Sente: Amano Soho
Gote: Ito Soin III
17 novembre 1856
Castello Edo


  1 7六歩(77)        
  2 3四歩(33)        
  3 2六歩(27)        
  4 5四歩(53)        
  5 5六歩(57)        
  6 6二銀(71)        
  7 4八銀(39)        
  8 3二金(41)        
  9 7八金(69)        
 10 5三銀(62)        
 11 2五歩(26)        
 12 6四銀(53)        
 13 2四歩(25)        
 14 同 歩(23)        
 15 同 飛(28)        
 16 5二飛(82)        
 17 6九王(59)        
 18 4一王(51)        
 19 2八飛(24)        
 20 2三歩打          
 21 2二角成(88)      
 22 同 銀(31)        
 23 6八銀(79)        
 24 5五歩(54)        
 25 同 歩(56)        
 26 同 銀(64)        
 27 5四歩打          
 28 7四歩(73)        
 29 5三角打          
 30 4四角打          
 31 同 角成(53)      
 32 同 銀(55)        
 33 1八角打          
 34 4二金(32)        
 35 5七銀(48)        
 36 3二王(41)        
 37 5六銀(57)        
 38 6二金(61)        
 39 5八飛(28)        
 40 3三銀(22)        
 41 6六歩(67)        
 42 1四歩(13)        
 43 7九王(69)        
 44 8四歩(83)        
 45 5九金(49)        
 46 8五歩(84)        
 47 2七角(18)        
 48 5一飛(52)        
 49 4五銀(56)        
 50 5五歩打          
 51 6七銀(68)        
 52 8六歩(85)        
 53 同 歩(87)        
 54 7五歩(74)        
 55 同 歩(76)        
 56 4五銀(44)        
 57 同 角(27)        
 58 4四銀(33)        
 59 1八角(45)        
 60 5六銀打          
 61 同 銀(67)        
 62 同 歩(55)        
 63 同 飛(58)        
 64 5五銀打          
 65 5八飛(56)        
 66 6六銀(55)        
 67 6七歩打          
 68 7七歩打          
 69 同 桂(89)        
 70 7五銀(66)        
 71 6八金(59)        
 72 7六歩打          
 73 6五桂(77)        
 74 6四銀(75)        
 75 5三銀打          
 76 同 金(62)        
 77 同 歩成(54)      
 78 同 銀(44)        
 79 同 桂成(65)      
 80 同 銀(64)        
 81 6三角成(18)      
 82 7七銀打          
 83 2四歩打          
 84 同 歩(23)        
 85 2五歩打          
 86 3三角打          
 87 5五歩打          
 88 7八銀成(77)      
 89 同 金(68)        
 90 7七金打          
 91 4五銀打          
 92 6一飛(51)        
 93 7四馬(63)        
 94 2五歩(24)        
 95 3四銀(45)        
 96 2四角(33)        
 97 4六銀打          
 98 3三金(42)        
 99 同 銀成(34)      
100 同 王(32)        
101 3五銀打          
102 8七桂打          
103 同 金(78)        
104 同 金(77)        
105 2四銀(35)        
106 同 王(33)        
107 3五銀(46)        
108 同 王(24)        
109 4六角打          
110 4四王(35)        
111 3四金打          
112 投了         
まで111手で先手の勝ち


lunedì 11 aprile 2011

Demolire l'anaguma

Questa è una posizione che ho raggiunto con gote in una partita su 81dojo.

Mossa a gote

Dopo R4c, sente ha risposto con Bx1a+ (diagramma).

A questo punto mi è andato in crash Firefox.

Ho riavviato il computer, ma non abbastanza velocemente dato che il mio avversario, al mio rientro sul server, aveva già dichiarato la vittoria per abbandono (se succede in una partita da 1.3, cioè 15'+60", si hanno 200 secondi per rientrare).

Qui quale potrebbe essere un buon piano per gote?

N3c mi sembra la mossa più appropriata. Sembra meno rischiosa di ogni altra alternativa (tipo R4g+).
D'altronde, l'iniziativa tornerebbe a sente, benché non sembri avere immediati piani d'attacco, anzi credo che dovrebbe difendere il S6e un po' fuoriposto. O può contrattaccare con L*4i, prima o dopo?

Idee?

domenica 10 aprile 2011

Lo tsume del giorno


La soluzione dello tsume in 5 del 6 aprile è R*4a Kx4a B*2c Rx2c G*4b.


Eccone un altro in 7 mosse, buon divertimento!


venerdì 8 aprile 2011

Moriuchi vince la prima del Meijin!



È iniziato il match per il 69° titolo di Meijin 名人.

Il detentore Yoshiharu Habu deve difendere il titolo dall'assalto dello sfidante, Toshiyuki Moriuchi 9-dan.

Moriuchi è riuscito ad aggiudicarsi il primo incontro dopo aver ottenuto sente dal furigoma.

Habu-Moriuchi 0-1

Questo il kifu!

▲7六歩    △3四歩    ▲2六歩    △8四歩    ▲2五歩    △8五歩
▲7八金    △3二金    ▲2四歩    △同 歩    ▲同 飛    △8六歩
▲同 歩    △同 飛    ▲3四飛    △3三角    ▲3六飛    △2二銀
▲2六飛    △5二玉    ▲8七歩    △8五飛    ▲4八銀    △7四歩
▲3八金    △5一金    ▲5八玉    △6二銀    ▲1六歩    △7三桂
▲1五歩    △2三銀    ▲3三角成  △同 桂    ▲8八銀    △9四歩
▲2八飛    △2四歩    ▲7七銀    △8四飛    ▲3六歩    △7五歩
▲4六歩    △8五桂    ▲6六銀    △7六歩    ▲7四歩    △同 飛
▲8三角    △7一飛    ▲7二歩    △8一飛    ▲6五角成  △7七歩成
▲同 桂    △同桂成    ▲同 銀    △3五歩    ▲4七銀    △3六歩
▲3五桂    △3四銀    ▲2四飛    △8五飛    ▲2一飛成  △6五飛
▲3二龍    △4二桂    ▲3三龍    △3五飛    ▲7四桂    △7三銀
▲7一歩成  △7四銀    ▲3一龍    △8四角    ▲7三歩    △6五桂
▲6六銀    △2五飛    ▲3二金    △5四歩    ▲7二と    △5三角
▲2七歩    △3五飛    ▲6五銀    △同 飛    ▲4五桂    △同 銀
▲同 歩    △3五角    ▲4二金    △同 金    ▲6一龍 △ abbandona

giovedì 7 aprile 2011

Discussioni di strategia

Nel primo capitolo di Better moves for better shogi, che tratta la buona forma come fondamentale strategico dello shogi, c'è un paragrafo intitolato Compensation for a knight che mi lascia un po' perplesso.

Nella seguente posizione
Muove Gote
Vengono proposte le mosse:
  • P5d
  • N2e
  • S2b
  • P4e
  • P2d
N2e è ormai perso, ma giocare Nx1c+ con l'idea di prendere almeno un pedone in extremis sarebbe il peggior atteggiamento di Sente.
La condotta corretta è attaccare sulla quarta colonna e lasciar perdere il N2e.
  • Px4d
  • G5c
  • S4e
  • Px2e
  • Sx3d
  • N*5a
Tocca a Sente

Sente ha sì perso il cavallo, ma ha ricevuto un ottimo compenso: ha potuto avanzare l'argento fino in 3d forzando Gote a rispondere N*5a.
La partita continua
  • P4c+
  • G5x4c
  • Sx4c+
  • Gx4c
Quel che mi sorprende ora è che Aruichi 8-dan propone come continuazione il sacrificio della hisha in 4c!
  • Rx4c+
  • Nx4c
  • P*4d
Si arriva così a questa posizione:

Mossa a Gote

Se Gote prova a resistere con
  • S*3d
  • Px4c+
  • Sx4c
  • N*3e
Oppure se invece gioca
  • R*4e
Sente risponde
  • G5i
Che minaccia sempre Px4c+.

Comunque sia, Teruichi spiega che Gote, in ognuna delle due linee difensive, non ha alcuna difesa efficace.

Difesa da cosa?

mercoledì 6 aprile 2011

L'ispettore Zenigata gioca a shogi

Forse non tutti sanno che l'episodio pilota (risalente al 1969) delle fortunatissime serie giapponesi di anime Lupin III si apre con il ladro gentiluomo che telefona al suo arcinemico Ispettore Zenigata impegnato a... giocare a shogi!


Lo tsume del giorno

Dall'app iTunes della NSR, uno tsume in 5:


martedì 5 aprile 2011

Capire i kanji/3

Abbiamo imparato che il re 王 è il comandante supremo dell'armata, e che è protetto da due guardie del corpo chiamate generali oro 金.
Nello schieramento iniziale, a fianco dei generali oro, partono i generali argento .

Il metallo argento 銀 è meno pregiato dell'oro, perciò il kanji 金 (letteralmente "metallo"), nell'argento è dimezzato. Ma in realtà in 銀 c'è già scritto argento: il cappello del metallo-mezzo non è una A e il simbolo dopo non è una R?

L'argento è un generale che si trova a proprio agio nei paesaggi fitti fitti, perché è veloce a retrocedere: muove come una X e controlla anche la casella di testa:


Se l'argento è a un passo dall'entrare nel campo nemico (le tre righe opposte sono l'accampamento del perfido re nemico) può entrarvi.


Una volta entrato può decidere di promuovere o di non promuovere. Un giocatore può anche non promuovere se gli è più utile.

Un argento può entrare nel campo nemico anche per paracadutaggio.

In questo caso, la prima volta che muove, anche se esce dal campo nemico, può decidere di promuovere (o no).

Se promuove, l'argento diventa argento promosso  (e chi l'avrebbe mai detto?) e muove esattamente come il suo cugino oro:
Argento promosso
Una volta che un pezzo promosso viene catturato, perde anche la propria promozione. Sennò sarebbe troppo facile. La promozione va conquistata col sudore!

E ora provate a risolvere questo problema di matto in 1 mossa:

domenica 3 aprile 2011

Akira Watanabe no tsumeshogi

Per chi ha modo di usare Apple iOS (iPhone, iPod Touch, come nel mio caso, o iPad) su iTunes Store può trovare un paio di applicazioni di tsume composti dal maestro Watanabe

http://itunes.apple.com/us/app/akira-watanabes-tsumeshogi/id356153459?mt=8
http://itunes.apple.com/us/app/akira-watanabes-tsumeshogi/id373295835?mt=8

Ognuna comprende 100 tsume, in 3手 nella versione principiante, in 5手 nella versione intermedia (ancora manca una versione avanzata in 7 o 9手).

Ognuna costa un po’ meno di 1.50€, cioè con all’incirca 3€ si compra un libro di 200 tsume medio/facili firmati Akira Watanabe (l’attuale RyuO).

È chiesto di risolvere tutti gli tsume, divisi in 4 pannelli da 25 problemi. Ogni volta che se ne risolve uno, il quadratino del problema sul pannello si trasforma in un pezzo di un puzzle che, una volta completato, alla fine mostra un’immagine.

Rispetto ai libri cartacei, dove si leggono mentalmente le varianti, qui la tentazione di muovere “a caso” e vedere “cosa succede” è forte, quindi bisogna resistere ed assicurarsi di aver visto giusto. Naturalmente il problema è considerato risolto quando tutta la sequenza è stata riprodotta dall’utente, anche in caso di sbagli intermedi, che si possono correggere con il bottone undo.

Molto utile la funzione opzionale timer, che permette di bloccare il problema dopo 30 secondi, 1 minuto o 5 minuti (“Perdere 10 minuti su uno tsume che non si riesce a risolvere è sprecare 10 minuti”).

Un difetto di quest’app è la grafica, che non sfrutta adeguatamente i display “Retina”, cioè gli schermi dell’iPhone o dell’iTouch dalla versione 4 in su. Significa cioè che i kanji dei pezzi non sono armonici e antialiasati, ma pixellati. Il che non è certamente un problema fondamentale, ma purtroppo è sempre un problema.

So che vi aspettate uno tsume della collezione in 5手, perciò eccolo. Buon divertimento!


sabato 2 aprile 2011

Lo tsume del giorno

Congratulazioni a Maurizio e Lorenzo che hanno risolto lo tsume di ieri (postando però le soluzioni su Facebook). Come premio dovranno offrirmi da bere.

Soluzione: B2a, Kx2c, S2d+ まて.

E ora ecco un altro tsume, sempre dall'app ufficiale della NSR. Questo è un po' più impegnativo, perché è in 7 mosse.


Capire i kanji/2

Ora che conosciamo il re 王, è ora di sapere che sua maestà è protetta da due guardie del corpo, che si chiamano generali oro 金.
Il kanji non sembra una casetta che contiene due lingotti? Una banca! Esatto! Oro.

Il generale oro si muove quasi come il re, solo che non può arretrare obliquamente. Ha cioè le ascelle scoperte, che sono i suoi punti deboli:



E adesso un problema! Dato il movimento dell'Oro, come fareste a vincere in 1 mossa in questa posizione? Quell'oro sulla destra è nella vostra riserva dei pezzi in mano.


Bravi, avete appena risolto il vostro primo problema di matto!

venerdì 1 aprile 2011

Ma vi pare?

Dal manga 3月のライオン (Un marzo da Leoni), nel capitolo 18.
Va bene che è un grandissimo pasticcione, ma vi sembra plausibile che Matsunaga 7-dan, nella sua partita con Rei, non si accorga di una forchetta elementare di alfiere?

Se poi N3c...

E poi si dispera anche sperando che Rei non se ne accorga! Ingenuo!

"Povero me, speriamo che non veda quella mossa lì"

Lo tsume del giorno

Dall'app ufficiale della Nihon Shogi Renmei dall'iTunes store Shogi Live, lo tsume giornaliero, in 3.
Aspetto le vostre soluzioni nei commenti!